偷窥油按摩自拍亚洲,伊人色综合久久天天人手人婷,天堂а√在线地址,久久久久久久综合狠狠综合

Leave Your Message

L'eritritolo è il migliore tra i sostituti dello zucchero?

2025-01-03

d2474f3e-cc83-4dca-a982-7daddfabcd57.jpg

L'eritritolo non viene prodotto artificialmente, è ampiamente presente in natura, ad esempio nei funghi, nei licheni, nei meloni, nell'uva, nelle pere, ecc.; è presente anche in piccole quantità nel vino, nella birra, nella salsa di soia e in altri alimenti fermentati.

L'eritritolo viene assorbito principalmente nell'intestino tenue ed entra nella circolazione sanguigna, mentre solo una piccola quantità raggiunge direttamente l'intestino crasso come fonte di carbonio per la fermentazione. Poiché il corpo umano non possiede il sistema enzimatico necessario per metabolizzare l'eritritolo, quando entra nel sangue non può essere digerito né degradato, e può essere escreto solo con le urine attraverso i reni, il che determina le caratteristiche dell'eritritolo, che è praticamente privo di calorie.

Il potere dolcificante dell'eritritolo è pari al 60-70% di quello del saccarosio, ha pochissime calorie ed è molto stabile. I prodotti a base di eritritolo aggiunto hanno meno zucchero e mantengono il sapore, motivo per cui è il preferito dai produttori di alimenti e bevande.

L'eritritolo non viene metabolizzato dai batteri orali, il rischio di carie è relativamente basso ed è molto indicato per l'igiene orale. Per chi è attento alla salute orale, l'eritritolo è un'ottima scelta. L'eritritolo ha anche un effetto relativamente limitato sui livelli di glicemia e non causa fluttuazioni significative della glicemia, quindi è preferito dalla maggior parte dei diabetici.

Dopo ricerche e monitoraggi a lungo termine, non vi sono prove che l'eritritolo abbia gravi effetti avversi sulla salute umana. Sia l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense considerano l'eritritolo un additivo alimentare sicuro. Studi pertinenti hanno dimostrato che la tolleranza dell'eritritolo negli animali può raggiungere i 20 g/kg di peso corporeo e si raccomanda un'assunzione non superiore a 1 g per kg di peso corporeo al giorno. Oltre questa quantità, l'ingestione di eritritolo può causare disturbi, più comunemente disturbi gastrointestinali, tra cui diarrea e gas. A causa di un'eccessiva assunzione di eritritolo, l'apparato digerente non viene completamente assorbito, con conseguente elevata pressione osmotica effettiva nella cavità intestinale, che impedisce alla parete intestinale di assorbire acqua ed elettroliti. Un'eccessiva assunzione di acqua nell'intestino può causare diarrea osmotica. Allo stesso tempo, una grande quantità di eritritolo può anche fermentare producendo gas, causando flatulenza gastrointestinale.

L'eritritolo e altri sostituti dello zucchero vengono generalmente aggiunti ai sostituti dello zucchero preconfezionati. Attualmente, la legge cinese non richiede il contenuto di sostituti dello zucchero, quindi è difficile conoscerne con precisione il contenuto negli alimenti, ma è possibile fare un calcolo approssimativo in base al grado di dolcezza. Le aziende spesso utilizzano sostituti dello zucchero per preparare prodotti con lo stesso grado di dolcezza dei prodotti convenzionali. Prendendo ad esempio la Cola, il contenuto di zucchero della Cola è di circa 10 g/100 ml, lo zucchero aggiunto è principalmente sciroppo di mais ad alto fruttosio e il grado di dolcezza dell'eritritolo è pari al 78%-89% di quello dello sciroppo di mais ad alto fruttosio. Quindi, il contenuto di eritritolo nella Cola con eritritolo è di circa 11,2-12,8 g/100 ml.