偷窥油按摩自拍亚洲,伊人色综合久久天天人手人婷,天堂а√在线地址,久久久久久久综合狠狠综合

Leave Your Message

A cosa serve la vitamina E oltre a rallentare l'invecchiamento e ad essere antiossidante?

2025-02-15

Nella moderna gestione sanitaria,vitamina EHa ricevuto grande attenzione per le sue eccellenti proprietà antiossidanti e i molteplici benefici per la salute. Essendo una vitamina liposolubile, non solo svolge un ruolo importante nella protezione delle membrane cellulari, nel ritardare l'invecchiamento, nel promuovere la salute della pelle, ecc., ma fornisce anche supporto nella prevenzione e nel trattamento di numerose malattie. Di seguito, analizzeremo più da vicino il regime di assunzione di vitamina E e scopriremo come applicare scientificamente questo nutriente nella vita quotidiana.

01 Ferite da trauma
Schema di collocazione: Vitamina E (orale) +Vitamina C+ antibiotici + disinfettante esterno Nota: gli antibiotici possono essere assunti internamente o esternamente a seconda della gravità della situazione.
Efficacia corrispondente: la vitamina E può ridurre la formazione di cicatrici e favorire la guarigione delle ferite inibendo la formazione di collagene in eccesso nel sito della ferita. Inoltre, inibendo il rilascio di istamina, può ridurre eritema ed edema, con conseguente effetto antinfiammatorio.

news-3-2.jpg

02 Gelone
Combinazione: vitamina E (applicazione esterna) + crema antigelo + altri farmaci antigelo esterni (ad esempio: crema reumatica al capsico, tintura detumescente, ecc.)
Efficacia corrispondente: la vitamina E topica può favorire la circolazione sanguigna della pelle, migliorarne la resistenza al freddo, accelerare il metabolismo e favorire una rapida riparazione della pelle.

03 Afta
Combinazione: vitamina del complesso B + vitamina E (esterna) + vitamina C + pastiglie per ulcere aftose (o altri farmaci per ulcere aftose)
Efficacia corrispondente: la vitamina E ha attività antiossidante e può svolgere una funzione di pellicola protettiva stabile, favorire la circolazione sanguigna locale, alleviare il dolore, accelerare il metabolismo e favorire la guarigione delle ulcere.

04 Malattie cardiovascolari e cerebrovascolari
Combinazione: vitamina E (o vitamina E coenzima Q10) + capsula molle di olio di pesce + fosfolipide di soia + vitamina C
Popolazione applicabile: pazienti con malattie cardiovascolari croniche (50 mg al giorno) assumono aspirina e simvastatina per un lungo periodo
Efficacia: l'integrazione di vitamina E può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e infarto miocardico non fatale di oltre il 75%. Anche il rischio di morte per coronaropatia è stato significativamente ridotto con l'integrazione di vitamina E. Vitamina E e vitamina C assunte insieme hanno anche un certo effetto sull'infarto cerebrale e sull'ipertensione.

05 Ulcera peptica
Combinazione: antagonista del recettore H2 (ad esempio ranitidina) + vitamina E + pectina colloidale di bismuto + inibitore della pompa protonica (o neutralizzatore) + capsula di spirulina
Efficacia corrispondente: il meccanismo d'azione della vitamina E nel trattamento dell'ulcera è quello di migliorare la microcircolazione e lo stato nutrizionale dei tessuti locali, favorendo il recupero dei tessuti. La vitamina E contribuisce anche alla sintesi della cicloossidasi, favorendo l'accumulo di prostaglandine nella mucosa gastrica, inibendo la secrezione di acido gastrico e proteggendo la superficie dell'ulcera. Inoltre, l'effetto antiossidante della vitamina E può neutralizzare l'effetto citotossico dei perossidi sulla superficie dell'ulcera, favorendone la riparazione.

06 Vaginite senile
Combinazione: vitamina E (orale) + unguento agli estrogeni (topico) + antibiotici (come metronidazolo/nistatina, ecc., a seconda della gravità della situazione scegliere orale o topico) + softgel di propoli
Efficacia corrispondente: l'integrazione di vitamina E può aumentare i livelli di estrogeni senza rischio di cancro. Attualmente, la vitamina E per via orale o topica è uno dei trattamenti efficaci per la vaginite senile.

07 Preparazione alla gravidanza
Schema di abbinamento: vitamina E + ferro, folato + calcio VD + quantità adeguata di altri prodotti vitaminici e minerali per la salute (adatto per: donne in gravidanza)
Gruppi applicabili: donne incinte, donne incinte, aborto abituale, minaccia di aborto, infertilità.
Efficacia corrispondente: la vitamina E può aumentare la secrezione di gonadotropina, favorire la produzione e l'attività degli spermatozoi; aumento della crescita dei follicoli e del progesterone, la carenza di vitamina E può causare difficoltà di fecondazione o aborto spontaneo.

08 Mancanza di latte postpartum
Schema di abbinamento: farmaci cinesi a base di prolattina (come: Wang Kuihang/Tong Cao/Lu Lu Tong, ecc.) + Vitamina E
Efficacia corrispondente: la vitamina E orale può favorire la secrezione di estrogeni, la mancanza di latte postpartum ha un buon effetto, uso clinico.

09 Prevenzione della miopia
Schema di abbinamento: capsule di olio di fegato di merluzzo con vitamina E+ + collirio perlato con vitamina A+
Efficacia corrispondente: la vitamina E può inibire la reazione del perossido lipidico nel cristallino, dilatare i vasi sanguigni periferici, migliorare la circolazione sanguigna e prevenire l'insorgenza e lo sviluppo della miopia. La vitamina A è un ossido facilmente assorbibile e la vitamina E può proteggerla dall'ossidazione, potenziandone così il ruolo e mantenendo la normale funzione visiva.

Dosi elevate di vitamina E a lungo termine possono aumentare la probabilità di ictus emorragico, aumentare la probabilità di tumori dell'apparato riproduttivo, influenzare l'assorbimento di altre vitamine liposolubili, tromboflebite o embolia polmonare, o entrambe, e aumentare la pressione sanguigna, che può essere ridotta o riportata alla normalità dopo la sospensione.
Sia gli uomini che le donne possono soffrire di ipertrofia mammaria, mal di testa, capogiri, vertigini, visione offuscata, debolezza muscolare, cheilite, cheratite, orticaria, ecc.
Sintomi di diabete o angina significativamente peggiori; Disturbo del metabolismo ormonale, riduzione della protrombina;
Aumento dei livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue;
Aumento dell'attività piastrinica e diminuzione della funzione immunitaria;
La dose giornaliera raccomandata non è superiore a 100 mg/giorno.