偷窥油按摩自拍亚洲,伊人色综合久久天天人手人婷,天堂а√在线地址,久久久久久久综合狠狠综合

Leave Your Message

Qual è la differenza tra polidestrosio e glucosio?

2025-02-08

Poliglucosioè un altro nome per la fibra alimentare idrosolubile. Solubile in acqua, senza sapore particolare.

Il glucosio è un monosaccaride, il carboidrato più comune in natura. è anche la principale fonte di molti nutrienti ed energia per il corpo umano.

Esistono sia connessioni che differenze tra i due. Possiamo comprendere la relazione tra loro da diversi punti di vista.

Dal significato letterale, possiamo dedurre che il polidestrosio e il glucosio hanno una struttura molecolare diversa, e quindi presentano alcune differenze nelle proprietà fisiche e chimiche. Il polidestrosio è un polimero di condensazione privo di legami regolari con il glucosio. Il poliglucosio è un polisaccaride, mentre il glucosio è un monosaccaride. Il poliglucosio non è facilmente digeribile e assorbibile dall'organismo umano, e il glucosio viene assorbito direttamente dopo essere entrato nell'organismo. Rispetto al glucosio, il poliglucosio è un carboidrato speciale a basso contenuto calorico e basso indice glicemico, e possiede le caratteristiche delle fibre alimentari idrosolubili e dei prebiotici.

Le principali differenze tra i due sono nella composizione e nella struttura molecolare. Il poliglucosio contiene le proprietà del glucosio, ma il glucosio non possiede appieno le proprietà del poliglucosio.

Il poliglucosio è composto principalmente da glucosio e da una piccola quantità di sorbitolo; la polimerizzazione con acido citrico è la principale combinazione di polisaccaride di glucosio.

Contiene l'89% di glucosio, il 10% di sorbitolo e l'1% di acido citrico. Il glucosio è un monosaccaride che può essere assorbito direttamente dal corpo umano ed è un'importante fonte di nutrienti ed energia per l'organismo. è anche un'importante materia prima industriale in molti alimenti e medicinali.

Il poliglucosio esiste sotto forma di glucosio isomerizzato, carbonioso combinato con zucchero, ed è un componente alimentare con funzioni salutari e in grado di integrare la fibra alimentare idrosolubile richiesta dall'organismo umano. Dopo essere entrato nell'apparato digerente umano, il poliglucosio svolge speciali funzioni fisiologiche e metaboliche, prevenendo così la stitichezza e l'accumulo di grassi. Il suo utilizzo negli alimenti contribuisce a ridurre le calorie e gli zuccheri presenti in marmellate e ripieni, e può ridurre la migrazione dell'umidità dai ripieni all'impasto o ai dolci, prolungandone la conservazione.

news-11-1.jpg

Inoltre, rispetto al glucosio, il poliglucosio presenta le seguenti caratteristiche:

1. Elevata solubilità in acqua
Il poliglucosio è facilmente solubile in acqua e può sciogliersi fino all'80% circa a una temperatura di 25 °C; la velocità di dissoluzione aumenta con l'aumentare della temperatura. Viene quindi utilizzato in alcune bevande.

2. Elevata viscosità della soluzione
Alla stessa concentrazione, la viscosità della soluzione di poliglucosio è superiore a quella della soluzione di saccarosio e di sorbitolo. è quindi responsabile del sapore e della consistenza del polidestrosio negli alimenti che possono sostituire zuccheri o lipidi.

3. Forte umidità
A temperature relativamente elevate, il poliglucosio assorbe completamente l'acqua quando è allo stato solido, quindi può essere utilizzato anche come agente idratante per gli alimenti, controllandone le variazioni di umidità e svolgendo una certa funzione anticorrosiva. è adatto alla produzione di alcuni prodotti da forno, panini al vapore, marmellate e ripieni.
Gli alimenti preparati con poliglucosio al posto di zucchero e grassi vengono utilizzati per soddisfare le esigenze delle persone che hanno bisogno di assumere poche calorie e mantenersi in salute e delle persone affette da diabete che mangiano con moderazione; si prevede che l'uso di poliglucosio aumenterà in futuro.